Formazione e certificazioni

Manualistica Responsabile Sicurezza Laser [RSL]

Per ogni macchinario laser è necessario uno o più responsabili sulla sicurezza dell’utilizzo dello stesso.

ADCOMM si impegna a formare (all’installazione e collaudo) gli operatori del macchinario sui rischi e pericoli della tecnologia laser.

Viene fornito un manuale personale contenente tutto ciò che viene spiegato nel CSL (corso sicurezza laser). Il manuale viene firmato e timbrato dalle due parti (ADCOMM e il DdL richiedente) e dall’operatore stesso.

È importante ricordare che il manuale è personale e non cedibile, e viene consegnato solo insieme al certificato di RSL dopo l’emissione del corso.

In alcun modo verranno fornite copie non firmate e timbrate da un tecnico responsabile ADCOMM e dal DdL richiedente.

Il Corso di Sicurezza Laser è obbligatorio per chiunque dovrà interfacciarsi con la tecnologia laser e per ogni persona che operi nelle immediate vicinanze.

Tale corso è tenuto da tecnici specializzati ADCOMM sia in presenza che in modalità telematica (teams, zoom, skype ecc.) ed è compreso nella prima installazione e collaudo di un macchinario.

Ulteriori sessioni del corso (siano esse un’aggiornamento o complete) sono a pagamento e vanno richieste in forma scritta via mail [il costo dipenderà dalle necessità e scelte del richiedente].

I punti fondamentali affrontati nel corso sono:

  • Applicazione in vari settori
  • Importanza della sicurezza laser
  • Chi deve essere informato
  • Cos’è il laser e come funziona
  • Tipologie di laser
  • Lunghezza d’onda e classi di laser
  • Rischi per la salute
  • Rischi per la sicurezza generale
  • Rischi chimici e biologici
  • Normative internazionali
  • Normative europee
  • Certificazioni e responsabilità legali per DdL e operatori
  • Misure tecniche
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Procedure operative sicure
  • Classi di pericolosità e relativi requisiti di protezione
  • Differenze tra utilizzo in ambienti aperti e chiusi
  • Precauzioni per laser di classe 3B e 4
  • Cosa fare in caso di esposizione accidentale
  • Procedure di pronto soccorso per lesioni oculari e cutanee
  • Ispezioni periodiche dei sistemi laser
  • Monitoraggio ambiente di lavoro
  • Manutenzione preventiva e verifiche tecniche

A fine corso verranno rilasciati i certificati di partecipazione personali per i partecipanti, che dovranno essere poi esposti o comunque tenuti nelle vicinanze dell’area operativa del macchinario.

Corso di Sicurezza Laser

Certificazione macchinari

Ogni macchinario viene accompagnato dalla certificazione unica redatta esclusivamente da ADCOMM.
Le certificazioni sono specifiche per il singolo macchinario, riportandone modello, seriale e data di fabbricazione e devono sempre essere allegate a tutta la documentazione fornita.

Close Search Window
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner